Apus affinis J. E. Gray, 1830

(Da: www.ibc.lynxeds.com)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Apodiformes Peters, 1940
Famiglia: Apodidae Hartert, 1897
Genere: Apus Scopoli, 1777
Italiano: Rondone minore
English: Little Swift
Français: Martinet des maisons
Deutsch: Haussegler
Español: Vencejo Moro
Specie e sottospecie
Apus affinis ssp. aerobates Brooke, 1969 - Apus affinis ssp. bannermani (Hartert, 1928 - Apus affinis ssp. galilejensis (Antinori, 1855 - Apus affinis ssp. singalensis (Madarasz, 1911 - Apus affinis ssp. theresae (Meinertzhagen, 1949.
Descrizione
Questo rondone di 13 cm di lunghezza è molto simile al rondone cafro (Apus caffer), soltanto che è più chiaro ed ha una coda più squadrata. Il verso simile a quello del rondone comune (Apus apus). Come il rondone cafro possiede un groppone bianco. Si nutre catturando insetti in volo. Nidifica in città, rocce e grotte, solitamente in colonie. Il nido è a semicoppa, oppure un nido abbandonato dalle rondini.
Diffusione
È presente in India, Pakistan, Tunisia e a sud del Sahara. Sembra che abbiano nidificato anche in Spagna le sottospecie Apus affinis ssp. affinis e Apus affinis ssp. galileiensis, mentre per il resto dell'Europa risulta accidentale.
![]() |
Data: 19/07/2004
Emissione: Avifauna Stato: Tanzania |
---|